«Esistono due tipi di idioti: quelli che rinunciano a fare qualcosa perchè hanno ricevuto una minaccia e quelli che pensano che faranno qualcosa perchè li stanno minacciando.»
| VOTI: 1 |
«Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.»
| VOTI: 20 |
«Il Signore ascolta le preghiere di coloro che chiedono di dimenticare l'odio. Ma è sordo a chi vuole sfuggire all'amore.»
| VOTI: 8 |
«Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.»
| VOTI: 5 |
«Non cercare di sfoggiare il coraggio quando basta l'intelligenza.»
| VOTI: 6 |
«Chi riesce ad essere quello che ha sognato per dieci minuti al giorno, sta già facendo un grande progresso.»
| VOTI: 5 |
«Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale.»
| VOTI: 12 |
«Lo specchio riflette in modo esatto: non commette errori perché non pensa. Pensare significa essenzialmente commettere errori.»
| VOTI: 2 |
«Quando si comincia a riflettere sulle decisioni da prendere, generalmente si finisce per rinunciare perchè è necessario molto coraggio per compiere determinati passi.»
| VOTI: 2 |
«Quando ero ancora un giocane avvocato, mi capitò di leggere un poeta inglese, e una sua frase mi colpì profondamente: "Sii come la fonte che trabocca, e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua". Ho sempre pensato che il poeta fosse in errore: è pericoloso "lasciar traboccare", perché si corre il rischi di inondare le aree in cui vivono le persone amate, facendole annegare col nostro amore e il nostro entusiasmo. Per tutta la vita, ho cercato di comportarmi come una cisterna, senza mai superare i limiti delle mie pareti interiori.»
| VOTI: 2 |
«Non voleva più saperne dell'amore: era stufo di quella storia. Aveva pensato di lasciar perdere tutto e seguire i consigli del padre, ma ormai si era spinto troppo lontano: aveva attraversato l'abisso che separa un uomo dal suo sogno, e non poteva più tornare. Non poteva andare né avanti né indietro. La cosa più semplice, dunque, era uscire di scena.»
| VOTI: 1 |
«Voglio continuare a essere folle, vivendo la vita nel modo in cui la sogno e non come desiderano gli altri.»
| VOTI: 7 |
«In fondo la colpa di tutto ciò che ci accade nella vita è esclusivamente nostra. Tanta gente ha avuto le nostre stesse difficoltà, ma ha reagito in maniera diversa. Noi cerchiamo la cosa più facile: una realtà separata.»
| VOTI: 5 |
«Non hai niente da perdere. Molta gente si rifiuta di amare proprio per questo: perché ha tanto futuro e tanto passato in gioco. Nel tuo caso, esiste solo il presente.»
| VOTI: 3 |
«Veronika aveva capito che tantissime persone di sua conoscenza parlavano degli orrori della vita altrui come se fossero preoccupatissime di aiutare gli altri, ma in realtà si compiacevano per la loro sofferenza: perché questo li portava a credere di essere felici, considerando che la vita si era mostrata generosa nei loro confronti.»
| VOTI: 3 |