Raccolta di frasi e aforismi di scrittori famosi ed anonimi.
«I Giochi Olimpici di Atene 2004 saranno sicuramente gli ultimi, altrimenti mia moglie mi ammazza.»
| VOTI: 2 |
«Le cose migliori sono quelle a miglior prezzo.»
| VOTI: 2 |
«Potete anche mettere le ali a un maiale, ma non ne farete mai un'aquila.»
| VOTI: 2 |
«C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.»
| VOTI: 2 |
«Pare che Arrigo Sacchi sia così maniaco della zona che quando fa l'amore con sua moglie ha sempre dietro di sé Franco Baresi pronto a coprirgli le spalle.»
| VOTI: 2 |
«La prima cosa nella vita è sapere cogliere un'occasione e la seconda è sapere quando bisogna lasciarla perdere.»
| VOTI: 2 |
«Mi sorprendi a letto con un ragazzino e, con tono severo, | moglie, mi sgridi dicendo che un culo ce l'hai anche tu. | Quante volte Giunone disse la stessa cosa al lascivo Giove! | Ma lui dorme con Ganimede, che non è più un ragazzo. | Ercole metteva da parte il suo arco e faceva piegare Ila: | credi forse che sua moglie Megara non avesse le chiappe? | Febo si tormentava per Dafne che lo fuggiva: ma Giacinto, | il giovane spartano, fece spegnere quel fuoco d'amore. | Anche se Briseide, dormendo, gli offriva il fondoschiena, | Achille preferiva l'amichetto dal volto senza peli. | Smettila di dare alle tue cose due nomi maschili: | tu hai due fiche, dammi retta, mogliettina.»
| VOTI: 2 |
«Quando ho iniziato da professionista. Quelli che, fino al giorno prima, erano i miei idoli, di colpo sono diventati i miei compagni di squadra. Un sogno.»
| VOTI: 2 |
«Non tutto ciò che viene affrontato può essere cambiato, ma niente può essere cambiato finché non viene affrontato.»
| VOTI: 3 |
«Essere allegri non significa necessariamente essere felici, talvolta si ha voglia di ridere e scherzare per non sentire che dentro si ha voglia di piangere.»
| VOTI: 82 |
«Principalmente io odio e detesto quell'animale che è chiamato uomo, anche se amo cordialmente John, Peter, Thomas e così via.»
| VOTI: 2 |
«Chi si lascia prendere dallo scetticismo parte con l'ipotesi negativa e, anche se l'approdo è possibile, la sua navicella ruoterà su se stessa.»
| VOTI: 2 |