Raccolta di frasi e aforismi di scrittori famosi ed anonimi.
«La logica non trionfa sempre nel mondo e rare volte nelle assemblee politiche.»
| VOTI: 2 |
«L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quelle che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.»
| VOTI: 2 |
«Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro.»
| VOTI: 2 |
«Amore e desiderio sono due cose distinte: non tutto ciò che si ama si desidera, né tutto ciò che si desidera si ama.»
| VOTI: 7 |
«Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non m'interessano nemmeno tutte le domande.»
| VOTI: 2 |
«Per troppo tempo nella donna si sono nascosti uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è capace ancora di amicizia, ma conosce solo l'amore.»
| VOTI: 2 |
«O se ne va quella carta da parati, o me ne vado io.»
| VOTI: 2 |
«Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rilevato, che è dato in dono solo a chi scruta, ascolta con amore. Ci si innamora da vicino, ma non troppo, ci si innamora da un angolo acuto un poco in disparte in una stanza, presso una tavolata, seduto su un gradino mentre gli altri ballano.»
| VOTI: 2 |
«[Laura Chiatti] La stimo, è una brava attrice. Citandola voglio dire che la tv ti fa credere che la puoi avere solo se sei famoso e non se hai una vita normale. L'ho conosciuta quando sono diventato qualcuno, quindi quello che pensavo da ragazzo di provincia è vero.»
| VOTI: 2 |
«Essere allegri non significa necessariamente essere felici, talvolta si ha voglia di ridere e scherzare per non sentire che dentro si ha voglia di piangere.»
| VOTI: 82 |
«La natura dei popoli è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione.»
| VOTI: 2 |
«Chi conosce il territorio ha le maggiori possibilità di vittoria in battaglia.»
| VOTI: 6 |