Raccolta di frasi e aforismi di scrittori famosi ed anonimi.
«[Sull'Inter] Non dobbiamo avere paura di raccontare i fatti negativi o poco piacevoli. Noi abbiamo una storia diversa dalle altre squadre. Nel bene e soprattutto nel male.»
| VOTI: 2 |
«Delle stelle che ammirai io non scelsi che quella che amavo e da allora io dormo con la notte.»
| VOTI: 2 |
«Per il nomade il movimento è moralità . Senza movimento i suoi animali morirebbero.»
| VOTI: 2 |
«Dopo che alcuni individui ebbero creato la disuguaglianza, le istituzioni contribuirono a mantenerla.»
| VOTI: 2 |
«La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti.»
| VOTI: 2 |
«Se potessi rivederti fra un anno, farei tanti gomitoli dei mesi. Se l'attesa fosse soltanto di secoli li conterei sulla mano. E se sapessi che finita questa vita la mia e la tua proseguiranno insieme, getterei la mia come inutile scorza e sceglierei con te l'eternità.»
| VOTI: 2 |
«Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l'erba, e la sabbia, essere felice con l'aria e la terra, essere felice con te, con la tua bocca, essere felice.»
| VOTI: 3 |
«La passione in tutto. Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. Non ho mai tregua.»
| VOTI: 3 |
«Secondo Pio XII il comunismo era il massimo male per l'Europa e il nazismo poteva essere visto, in un certo senso, come un baluardo contro di esso. La Chiesa non prese quindi una posizione a livello istituzionale, casomai ci furono dei singoli sacerdoti che si opposero al regime e che pagarono questa scelta con la vita. La Chiesa non prese neanche una posizione ferma contro lo sterminio degli ebrei, anche perchè essa partiva dal presupposto che se avesse parlato la loro condizione sarebbe diventata ancora peggiore.»
| VOTI: 2 |
«LEGGI DI MITCHELL SULLA COMITATOLOGIA. 1. Ogni problema semplice può diventare insolubile se si tiene un numero sufficiente di incontri per discuterne. 2. Non appena la maniera di mandare a ramengo il progetto viene presentata, è invariabilmente accettata come la soluzione migliore. 3. Non appena la soluzione manda a ramengo il progetto, tutti quelli che l'hanno sostenuta diranno: Avrei dovuto manifestare le mie perplessità fin da allora.»
| VOTI: 2 |
«Democrazia è il nome che diamo al popolo ogni volta che abbiamo bisogno di lui.»
| VOTI: 5 |
«Chi entra nel deserto non può tornare indietro. Quando non si può tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare. Al resto ci pensa Allah, compreso il pericolo.»
| VOTI: 2 |