Gandhi

politico, filosofo e avvocato indiano

  
Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma, Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore, è considerato il fondatore del movimento non violento e il padre dell'indipendenza indiana.
 
 
Mantieni i tuoi pensieri positivi
Perché i tuoi pensieri diventano parole
Mantieni le tue parole positive
Perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti
Mantieni i tuoi comportamenti positivi
Perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini
Mantieni le tue abitudini positive
Perché le tue abitudini diventano i tuoi valori
Mantieni i tuoi valori positivi
Perché i tuoi valori diventano il tuo destino.
 
 
Di ricca famiglia, dopo essersi laureato in Giurisprudenza, si recò in Sud Africa come consulente legale. Fu lì che maturò le sue idee quando conobbe la segregazione razziale.
Gandhi voleva l’indipendenza per la sua patria e l’abbattimento delle caste. Contrario alla violenza escogitò il Satyagraha, una forma di boicottaggio radicale nei confronti del governo britannico. Attraverso ribellioni pacifiche e marce, subendo diversi arresti riuscì nel suo intento ma venne ucciso da un fanatico indù. 
data: 09/22/14 autore:

«Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne.»

tag: verita violenza
VOTI: 3

«Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso.»

tag: amore
VOTI: 3

«Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.»

tag: progresso
VOTI: 2

«Un oggetto, anche se non ottenuto con il furto, è tuttavia come rubato se non se ne ha bisogno.»

VOTI: 1

«Un fedele della Verità non dovrebbe fare nulla per rispetto delle convinzioni. Deve essere sempre pronto a correggersi e ogni qualvolta scopra di essere nel torto deve confessarlo, costi quel che costi, ed espiare.»

tag: verita
VOTI: 3

«Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.»

tag: vita
VOTI: 14

«Nulla consuma il corpo quanto l'ansia e chi ha fede in Dio dovrebbe vergognarsi di essere preoccupato per qualsivoglia cosa.»

VOTI: 4

«Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.»

VOTI: 5

«Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.»

tag: liberta
VOTI: 7

«Non puoi stringere la mano con un pugno chiuso.»

VOTI: 3

«Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.»

tag: ragione coraggio
VOTI: 3

«Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?»

tag: vita
VOTI: 5

«Nessuno può farti più male di quello che fai tu a te stesso.»

VOTI: 3

«L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.»

VOTI: 3

«L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere. Se continua a dire che non si riesce a fare una certa cosa, è possibile che alla fine si diventi realmente incapaci di farla. Al contrario, se ho fiducia di poterla fare, acquisterò sicuramente la capacità di farla, anche se, all'inizio, magari non ne sono in grado.»

VOTI: 5

«L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me.»

tag: silenzio
VOTI: 4

«L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L'assenza di paura presuppone la calma e la pace dell'anima. Per essa è necessario avere una viva fede in Dio.»

tag: vita
VOTI: 4

«La vita sulla terra è solo un bolla di sapone.»

tag: vita
VOTI: 6

«La vita sopravanza immensamente tutte le arti messe assieme.»

tag: vita
VOTI: 1

«La vita è governata da una moltitudine di forze. Le cose andrebbero assai lisce se si potesse determinare il corso delle proprie azioni esclusivamente in base a un unico principio morale, la cui applicazione in un dato momento fosse tanto ovvia da non richiedere neppure un istante di riflessione. Ma non riesco a ricordare una sola azione che si sia potuta determinare con tanta facilità .»

tag: vita
VOTI: 2
1 2 3