Paulo Coelho

scrittore, poeta e blogger brasiliano

«Le emozioni erano cavalli selvaggi: alla fine, non rimaneva altro da fare che liberarli.»

VOTI: 1

«Neppure nella cosa più importante della sua vita, l'amore era riuscita a raggiungere una meta: dopo la prima delusione, aveva scelto di non abbandonarsi più totalmente. Temeva la sofferenza, la perdita, l'inevitabile separazione. Di certo, erano pericoli sempre presenti lungo la strada dell'amore, e l'unica maniera di evitarli era quella di rinunciare a percorrere quel cammino. Per non soffrire, era indispensabile non amare.»

VOTI: 1

«"Gli abiti che hai scelto di acquistare costituiscono una parte di te e rappresentano dei momenti speciali. Momenti in cui sei uscita da casa con l'intenzione di regalarti qualcosa, perché eri contenta del mondo. Momenti in cui il prossimo ti ha procurato un dolore, e tu pensavi di meritarti un risarcimento. Momenti in cui credevi che fosse necessario cambiare vita.»

VOTI: 1

«Ma se un giorno hai vissuto l'amore vero, sai che è tremendamente penoso soffrire per esso.»

VOTI: 1

«Ciò che sta fuori è più difficile da cambiare di quello che si trova dentro.»

VOTI: 1

«Si sentiva in pace; stava vivendo uno di quei momenti dell'esistenza che offre una sola alternativa: perdere il controllo delle proprie azioni.»

VOTI: 1

«La Vergine possiede il potere dell'uomo e della donna. È condannata alla solitudine, ma la solitudine rivela molti segreti. Essa è il prezzo che deve pagare la Vergine: non aver bisogno di nessuno, consumarsi nel proprio amore per tutti e, attraverso la solitudine, scoprire la sapienza del mondo.»

VOTI: 1

«Aveva sbagliato, e sapeva di dover pagare un prezzo. E il prezzo era stato bere un calice colmo del più crudele dei veleni: la solitudine.»

VOTI: 1

«Mi è sempre stato accanto, mi ha dato il meglio di sé, e io desidero stargli vicino sino alla fine dei miei giorni. Ma i moti del cuore sono un mistero, e io non capirò mai ciò che è accaduto. Di certo, so che quell'incontro accrebbe la fiducia in me stessa, mostrandomi che ero ancora capace di amare e di essere amata, e rivelandomi un insegnamento che non dimenticherò mai nella vita, quando ti trovi di fronte a una cosa importante non significa che devi rinunciare a tutte le altre.»

VOTI: 1

«È il dubbio che fa avanzare l'uomo nel suo cammino.»

VOTI: 1

«Non è quello che hai fatto nella tua vita passata a influenzare il presente, ma è ciò che fai nel presente che redimerà il passato e logicamente cambierà il futuro.»

VOTI: 1

«Siamo portati ad interpretare le cose in base ai nostri desideri, e non secondo la loro reale portata.»

VOTI: 1

«Aveva creduto nell'impossibile e, proprio per questo, aveva vinto una serie di battaglie che tutti - compreso me - consideravamo perse. Ecco una qualità precipua del guerriero: capire che la volontà e il coraggio non sono affatto assimilabili. Il coraggio può scatenare paura e adulazione; la volontà, invece, richiede pazienza e impegno. In genere, gli uomini e le donne con una grande forza di volontà risultano solitari, perché rivelano una certa freddezza.»

VOTI: 1

«Se potessi, scriverei una gigantesca enciclopedia sulle parole "fortuna" e "coincidenza". È con queste parole che si scrive il Linguaggio Universale.»

VOTI: 1

«Si slacciò la cintura, e la veste scivolò sul suolo e rimase completamente nuda. In quel momento, provò la più appagante sensazione di libertà della sua vita: quel gesto non aveva alcuna motivazione. L'aveva fatto perché la nudità era l'unico modo di dimostrare che la sua anima era libera in quel momento.»

VOTI: 1

«Avvertì la necessità di allontanarsi per un po', di capire ciò che stava succedendo, di lottare contro il fortissimo desiderio di far ritorno a casa, di fuggire da lì, prima che la delusione permeasse tutto quello in cui aveva creduto per quasi un anno.»

VOTI: 1

«Per continuare a stare insieme, a essere una coppia, era necessario che ciascuno condividesse la realtà dell'altro. Anche tra loro c'era un ponte tra il visibile e l'invisibile.»

VOTI: 1

«Ho imparato che ognuno dovrebbe rendere le proprie parole soffici e tenere, perché domani potrebbe doversele mangiare.»

VOTI: 1

«Un guerriero della luce ha sempre una seconda opportunità nella vita.»

VOTI: 1

«Unisciti a coloro che cantano, raccontano storie, si godono la vita e hanno la gioia negli occhi. Perché la gioia è contagiosa, e riesce sempre a impedire che gli uomini si lascino paralizzare dalla depressione, dalla solitudine e dalle difficoltà. | Unisciti a chi procede a testa alta, anche se ha gli occhi pieni di lacrime.»

VOTI: 1
<< < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >>