«La conoscenza è fatta di una materia più dura di quella della fede sicché, quando si urtano, è la fede a spaccarsi.»
| VOTI: 1 |
«C'è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.»
| VOTI: 1 |
«Se le altre parti del mondo hanno le scimmie, l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa.»
| VOTI: 1 |
«Qui auget scientiam, auget et dolorem. | Qui auget dolorem, auget et scientiam. | | Come aumenta il sapere, così aumenta il dolore. | Come aumenta il dolore, così aumenta il sapere.»
| VOTI: 1 |
«Si deve all'animale non pietà, ma giustizia.»
| VOTI: 2 |
«Chi crede non pensa; chi pensa non crede.»
| VOTI: 1 |
«Ciascuno quanto più interna contentezza gli manca, tanto più desidera nell'opinione altrui passare per felice.»
| VOTI: 1 |
«Tutto ciò che accade dalle cose più grandi a quelle più piccole accade necessariamente.»
| VOTI: 1 |
«Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.»
| VOTI: 1 |
«Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però si volgeranno volentieri le spalle a un mondo che rende necessarie norme come questa.»
| VOTI: 1 |
«Si sappia che le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.»
| VOTI: 1 |
«Non posso certo sottrarmi in alcun modo ai difetti e alle debolezze inerenti per necessità alla mia natura come a ciascun'altra: ma non li accrescerò con indegni compromessi.»
| VOTI: 1 |
«Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della vecchiaia, di farmi un'idea autentica della meschinità e della bassezza degli uomini.»
| VOTI: 1 |
«La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità.»
| VOTI: 1 |
«Il credente non si lascerebbe strappare la sua fede né tramite argomentazioni né tramite proibizioni. E se anche la cosa riuscisse nel caso di qualcuno, sarebbe una crudeltà. Chi per decenni ha preso sonniferi, naturalmente non può dormire se ne viene privato.»
| VOTI: 1 |
«La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno.»
| VOTI: 1 |
«Se un Dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel Dio: la miseria che l'uomo vi ha creato mi spezzerebbe il cuore.»
| VOTI: 1 |
«Quello che abbiamo può non farci felici ma quello che ci manca ci fa sicuramente infelici.»
| VOTI: 2 |
«Una buona dose di rassegnazione è di fondamentale importanza per affrontare il viaggio della vita.»
| VOTI: 1 |
«L'istinto ci fa felici, il troppo volere ci dà l'infelicità.»
| VOTI: 1 |