Arthur Schopenhauer

filosofo tedesco

«Il perpetuarsi dell'esistenza dell'uomo non è che una prova della sua lussuria.»

VOTI: 1

«Nella monogamia l'uomo ha troppo sul momento e troppo poco nel tempo; per la donna è il contrario.»

VOTI: 1

«Ogni giubilo eccessivo nasce sempre dall'illusione di aver trovato nella vita qualcosa che è impossibile trovarvi, e cioè la pacificazione definitiva del tormento.»

VOTI: 1

«Il giudizio universale è il mondo stesso.»

VOTI: 1

«L'uomo è l'unico animale che provoca sofferenza agli altri senza altro scopo che la sofferenza come tale.»

VOTI: 1

«Scuri in viso, lasciamo passare senza goderne infinite ore piacevoli e serene; ma quando poi arrivano quelle brutte, riguardiamo con vana nostalgia alle prime.»

VOTI: 1

«Non v'è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla, per superarla.»

VOTI: 1

«Il gloriarsi di una qualità è un confessare che non la si possiede.»

VOTI: 1

«I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri.»

VOTI: 1

«Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.»

VOTI: 1

«La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali.»

VOTI: 1

«La salute sta tanto al di sopra di tutti i beni esteriori, che in verità un mendico sano è più felice di un re malato.»

VOTI: 1

«Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino.»

VOTI: 1

«Per ogni libro degno di essere letto c'è una grande quantità di carta straccia.»

VOTI: 1

«Ogni separazione ci fa pregustare la morte; ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione.»

VOTI: 1

«La pietà per ogni essere vivente è la prima valida garanzia per il buon comportamento dell'uomo.»

VOTI: 1

«Every man takes the limits of his own field of vision for the limits of the world. | Ogni uomo prende i limiti del proprio campo visivo per i limiti del mondo.»

VOTI: 1

«La gente comune pensa soltanto a passare il tempo, chi ha ingegno a renderlo utile.»

VOTI: 1

«L'amore autentico è sempre compassione; e ogni amore che non sia compassione è egoismo.»

VOTI: 2

«Immaginiamo che qualcuno, per esperienza propria o perché glielo fanno notare gli altri, riconosca un grave difetto del proprio carattere e se ne rammarichi, proponendosi con fermezza e sincerità di migliorarsi e di liberarsene: ciò nonostante, alla prima occasione, quel difetto avrà di nuovo libero corso. Nuovo pentimento, nuovo proposito, nuova ricaduta.»

VOTI: 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10