Alessandro Baricco

scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e autore televisivo italiano

«è un viaggio per viandanti pazienti, un libro.»

tag: cultura
VOTI: 3

«è ovvio che, una volta isolato, qualsiasi segmento del corpo risulta fragile, immotivato, e perfino ridicolo. Ma è il movimento armonico di tutto l'animale, che bisognerebbe essere capaci di vedere. Se c'è una logica, nel movimento dei barbari, è solo leggibile a uno sguardo capace di assemblarne i diversi pezzi. Altrimenti è chiacchiera da bar.»

tag: libri
VOTI: 1

«è un punto importante: lì trova fondamento uno dei grandi luoghi comuni che da sempre covano sotto la superficie della paura dei barbari: il pensiero che loro siano l'avidità  contrapposta alla cultura; la certezza che si muovano per un'ipertrofica, quasi immorale, avidità  di guadagno, di vendite, di profitti.»

tag: libri
VOTI: 1

«E quelli che chiamiamo barbari sono una specie nuova, che ha le branchie dietro alle orecchie e ha deciso di vivere sott'acqua.»

tag: vita animaliste
VOTI: 1

«Dunque, nuovo indizio: i barbari usano una lingua nuova. Tendenzialmente più semplice. Chiamiamola: moderna.»

tag: cultura
VOTI: 1

«Dal vino si impara un'ipotesi importante: quando percepiamo un'evidente perdita di anima, lì stanno lavorando, sotto la superficie di un'apparente barbarie, eventi di natura diversa che è possibile riconoscere uno ad uno.»

tag: cibo
VOTI: 1

«Da Baudelaire alle pubblicità , qualsiasi cosa su cui si chinava diventava la profezia di un mondo a venire, e l'annuncio di una nuova civiltà .»

tag: personaggi famosi
VOTI: 1

«"Come sarebbe bello dire 'per caso'? .. "Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede 'per caso'?"»

tag: vita destino
VOTI: 2

«Non per altro: ma è sempre un qualche meraviglioso silenzio che porge alla vita il minuscolo o enorme boato di ciò che poi diventerà  inamovibile ricordo.»

tag: vita metafore ricordi
VOTI: 1

«No. Ma sta attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo questo è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.»

tag: divertenti
VOTI: 1

«La vita è sostanzialmente incoerente e la prevedibilità  dei fatti un'illusoria consolazione.»

tag: vita
VOTI: 1

«La sera, come tutte le sere, venne la sera. Non c'è niente da fare: quella è una cosa che non guarda in faccia a nessuno. Succede e basta. Non importa che razza di giorno arriva a spegnere. Magari era stato un giorno eccezionale, ma non cambia nulla. Arriva e lo spegne. Amen.»

tag: libri
VOTI: 1

«La realtà  ha una coerenza, illogica ma effettiva.»

tag: realta
VOTI: 1

«La musica è l'armonia dell'anima.»

tag: musica
VOTI: 1

«Gli erano entrate negli occhi, quelle due immagini, come l'istantanea percezione di una felicità  assoluta e incondizionata. Se le sarebbe portate dietro per sempre. Perchè è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità . Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già  sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'immagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.»

tag: felicita e tristezza libri
VOTI: 1

«E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà  il posto in cui dovevo arrivare. Da lontano, da dovunque, io non ho fatto che camminare verso quel punto esatto, quel metro quadrato di legno posato sul fondo di un immenso bicchiere di vetro. Lì, quel giorno, io sarò arrivato alla fine del mio cammino. Dopo... tutto quello che accadrà  dopo... non conterà  più niente.»

tag: libri
VOTI: 1

«Dev'essere così, questa cosa dei figli, pensò Horeau: nascono con dentro quello che nei padri, la vita ha lasciato a metà . Se mai avrò un figlio, pensò Horeau tagliando meticolosamente una sottile fetta di carne in salsa di mirtilli, nascerà  pazzo.»

tag: vita libri
VOTI: 1

«Crepita, la vita, brucia istanti feroci e negli occhi di chi passa anche solo a venti metri da lì non è che un'immagine come un'altra, senza suono e senza storia.»

tag: vita
VOTI: 1

«Così fa il destino: potrebbe filar via invisibile e invece brucia dietro di sè, qua e là , alcuni istanti, fra i mille di una vita. Nella notte del ricordo, ardono quelli, disegnando la via di fuga della sorte. Fuochi solitari, buoni per darsi una ragione, una qualsiasi.»

tag: destino
VOTI: 1

«Il rugby è un gioco primario: portare una palla nel cuore del territorio nemico. Ma è fondato su un principio assurdo, e meravigliosamente perverso: la palla la puoi passare solo all'indietro. Ne viene fuori un movimento paradossale, un continuo fare e disfare, con quella palla che vola continuamente all'indietro ma come una mosca chiusa in un treno in corsa: a furia di volare all'indietro arriva comunque alla stazione finale: un assurdo spettacolare.»

tag: sport
VOTI: 2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10