Platone

filosofo e scrittore greco antico

Platone è uno dei pilastri della filosofia greca. Il suo vero nome era Aristocle ma fu ribattezzato Platone (dal greco platos= larghezza). Per alcuni è dovuto alla sua fronte ampia, segno d’intelligenza, secondo  altri all' ampiezza del suo stile.
 
 
La morte, come mi sembra, altro non è che la separazione di due cose, l'anima e il corpo, l'una dall'altra.
 
 
 Fu allievo di Socrate, alle basi della sua filosofia c’è la maieutica, un metodo dialettico fondato sul dialogo per far uscire le idee innate dall’uomo.
Fondò una propria scuola l' Accademia dove si riunivano numerosi discepoli a discutere di filosofia, tra cui il Aristotele.
 
 
Per natura, all'opinione piace opinare.
 
 
Di notevole importanza i suoi scritti politici sebbene sia molto famoso per la sue riflessioni sull’esistenza e sull’amore, come dimostra il Simposio.
 
 
L'anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di sé non trova sonno di notte né riposo di giorno, ma corre, anela là dove spera di poter rimirare colui che possiede la bellezza. E appena l'ha riguardato, invasa dall'onda del desiderio amoroso, le si sciolgono i canali ostruiti: essa prende respiro, si riposa delle trafitture e degli affanni, e di nuovo gode, per il momento almeno, questo soavissimo piacere. [...] Perché, oltre a venerare colui che possiede la bellezza, ha scoperto in lui l'unico medico dei suoi dolorosi affanni. Questo patimento dell'anima, mio bell'amico a cui sto parlando, è ciò che gli uomini chiamano amore
data: 07/16/14 autore:

«Il tempo è l'immagine mobile dell'eternità.»

VOTI: 1

«La musica è il fuoco dell'anima.»

VOTI: 1

«Il giusto altro non è che l'utile del più forte.»

VOTI: 1

«Solo i morti hanno visto la fine della guerra.»

VOTI: 2

«La virtù non ha padroni: quanto più ciascuno la onora, tanto più ne avrà.»

VOTI: 1

«Ci sarà un buon governo solo quando i filosofi diventeranno re o i re diventeranno filosofi.»

VOTI: 1

«La necessità è madre di ogni invenzione.»

VOTI: 1

«L'amore è il primo di tutti gli Dei...»

VOTI: 1

«Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.»

VOTI: 1

«Il pensare è il parlar da sola dell'anima.»

VOTI: 1

«L'amore è il mezzo che ti permette di rimettere le ali e raggiungere la felicità.»

VOTI: 1

«Se cambia la musica, cambieranno anche le istituzioni più importanti.»

VOTI: 1

«L'amore è una grave malattia mentale.»

VOTI: 1

«Se non avessimo mai veduto le stelle, e il sole, e il cielo, nessuna delle parole che abbiamo detto sull'universo sarebbe stata mai pronunciata. Ma ora la visione del giorno e della notte, e dei mesi e dell'evolvere degli anni, ha creato il numero, e ci ha dato una concezione del tempo e il potere di indagare sulla natura dell'universo; e da questa sorgente abbiamo tratto la filosofia, di cui un bene maggiore non fu e non sarà mai donato dagli dei all'uomo mortale.»

VOTI: 1

«L'amore è la procreazione nel bello secondo il corpo e secondo l'anima.»

VOTI: 1

«L'animale c'era prima di noi, ci sarà dopo di noi.»

VOTI: 1

«Difficilmente ho mai incontrato un matematico in grado di ragionare.»

VOTI: 1

«Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.»

VOTI: 1

«Oligarchia: un governo basato sul valore della proprietà, nel quale i ricchi detengono il potere e i poveri ne sono privati.»

VOTI: 1

«Siamo legati ai nostri corpi come un'ostrica alla conchiglia.»

VOTI: 1
1 2 3 4 5 6 7