Cerca un autore celebre

Frasi Celebri sulla natura



«Naturalmente associamo la democrazia con la libertà di azione, ma senza una libera capacità di pensiero alle spalle si arriva solo al caos.»

tag: liberta natura
VOTI: 1


«Noi siamo proclivi a considerare la scuola da un punto di vista individuale, come alcunché che si limita ai rapporti fra maestro e alunno, fra insegnante e genitore. Quel che ci interessa al massimo è naturalmente il progresso fatto da quel determinato fanciullo di nostra conoscenza, il suo sviluppo fisico, il suo profitto nell'abilità di leggere, di scrivere, di ritrarre, l'accrescimento delle sue conoscenze geografiche e storiche, il miglioramento nel suo modo di comportarsi, nelle abitudini di prontezza, di ordine, di diligenza.»

tag: natura progresso scuola
VOTI: 1


«Quando natura e società vivranno nell'aula scolastica, quando le forme e gli strumenti didattici saranno subordinati alla sostanza dell'esperienza, allora sarà possibile operare questa identificazione, e la cultura diventerà la parola d'ordine della democrazia.»

tag: cultura natura esperienza societa
VOTI: 1


«La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie.»

tag: natura
VOTI: 1


«Tutti devono cooperare contro il terrorismo e per il clima. I nostri destini sono condivisi.»

tag: natura pace e terrorismo
VOTI: 1


«Non potrò mai dire abbastanza quanto io stimi la bellezza qualità possente e utile. Egli [Socrate] la chiamava una piccola tirannia, e Platone privilegio di natura.»

tag: natura bellezza
VOTI: 1


«Non c'è niente di inutile in natura; neppure la stessa inutilità; niente s'è intromesso in questo universo che non abbia posto adatto.»

tag: natura
VOTI: 1


«Ma certo c'è bisogno di rimedi diversi dal sognare, una debole contesa dell'arte contro la natura.»

tag: natura arte
VOTI: 1


«Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.»

tag: natura animali
VOTI: 1


«Lasciateci dare una possibilità alla natura, perché sa il fatto suo meglio di noi.»

tag: natura
VOTI: 1


«Laonde mai non si doverebbe torcere il muso, quando si incontra in persone che in aspetto non hanno quella prima grazia o venustà, che dovrebbero dare la natura ne venire al mondo a chi opera in qualche virtù, perché non è dubbio che sotto le zolle della terra si ascondono le vene dell'oro.»

tag: natura virtu
VOTI: 1


«Rispetto alla natura, la gente è ancor più complessa e variegata. Il bello della Sicilia è la scoperta quotidiana di siciliani sempre diversi. Chiudere il siciliano in un ruolo di tanghero scostante è un errore grosso. Certo che esiste un siciliano di questo tipo ma c'è anche il sangue di tredici dominazioni. Credo che oggi, noi siciliani, abbiamo l'intelligenza e la ricchezza dei bastardi, la loro vivacità e arguzia.»

tag: natura patria
VOTI: 1


«Lo scirocco è uno dei momenti più belli che possano essere concessi all'uomo, in quanto l'incapacità di movimento in quei giorni ti porta a stare immobile a contemplare una pietra per tre ore, prima che arrivi un venticello. Lo scirocco ti dà questa possibilità di contemplazione, di ragionare sopra alle cose, anche se è un po' difficile, in quelle circostanze, sviluppare il pensiero che è un po' "ammataffato", collosa, come la pasta quando scuoce.»

tag: natura
VOTI: 1


«Copiare un programma in tutto o in parte è tanto naturale per un programmatore quanto respirare ed è altrettanto produttivo. Dovrebbe essere altrettanto libero.»

tag: natura arte
VOTI: 1


«Non fare mai appello alla "miglior natura" di un uomo. Può darsi che non l'abbia. È più conveniente fare appello al suo interesse.»

tag: natura
VOTI: 1


«La frase "noi (io) (tu) (voi) dobbiamo (devo) (devi) (dovete) assolutamente..." indica qualcosa che non è necessario fare. "È superfluo dirlo" è un segnale rosso. "Naturalmente" significa che faresti bene a controllare personalmente. Queste frasi fatte spicciole e molte altre simili, quando vengono lette correttamente, sono indicazioni attendibili.»

tag: natura
VOTI: 1


«Il modo esatto di mettere la punteggiatura in una frase che incomincia: - Naturalmente non è affar mio ma... - consiste nel mettere un punto fermo dopo la parola "ma". Non usare troppa forza nel fornire un punto fermo ad un idiota del genere. Tagliargli la gola è solo un piacere momentaneo, e può farti criticare.»

tag: natura forza critica
VOTI: 1


«L'etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.»

tag: scienza natura
VOTI: 1


«E' una dimensione da animali - 4 o 5 giorni senza mangiare, le bufere eccetera - e per questo che penso all'uomo che è diventato un essere sociale per il solo fatto di essere naturalmente debole. E' questa la grande differenza con l'animale.»

tag: natura animali
VOTI: 1


«Siamo impotenti di fronte alla forza della natura.»

tag: natura forza
VOTI: 1
<< < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 > >>