«L'ironia ci fa dire, senza passare per ipocriti, il contrario di quel che pensiamo.»
| VOTI: 1 |
«La volontà può tutto. Ma a che prezzo!»
| VOTI: 1 |
«Sono spesso le prefazioni a impedirci di continuare la lettura d'un libro.»
| VOTI: 1 |
«Chi comanda, di solito, si guarda bene dal dirlo.»
| VOTI: 1 |
«Chi lascia le cose a metà spera che altri le porti a termine.»
| VOTI: 1 |
«L'amore disinteressato non è amore.»
| VOTI: 1 |
«Ci sono momenti in cui due amici devono sapersi dare del "lei".»
| VOTI: 1 |
«L'intolleranza nasce più dalla tacita difesa dei propri interessi che dalla proclamata intangibilità dei propri principi.»
| VOTI: 1 |
«Egoismo: non fare agli altri quello che vorresti fare tu.»
| VOTI: 1 |
«La lettera anonima ha questo di bello: si fa rileggere.»
| VOTI: 1 |
«La nostra longevità dipende dai nostri antenati.»
| VOTI: 1 |
«La maggior parte della gente non sa quel che vuole, nè si cura di saperlo.»
| VOTI: 1 |
«Il pettegolezzo è una confidenza maligna.»
| VOTI: 1 |
«Se davvero esistessero i miracoli, negazione d'ogni legge naturale, il mondo sarebbe dominato dal caso.»
| VOTI: 1 |
«L'italiano comincia a battersi per una causa solo quand'è certo che che non sarà perduta.»
| VOTI: 1 |
«Dio ci fa soffrire più per mettere alla prova la sua potenza o la nostra resistenza?»
| VOTI: 1 |
«La donna deve resisterci, non disarmarci.»
| VOTI: 1 |
«La donna leggera, quando si innamora, diventa pesantissima.»
| VOTI: 1 |
«Sono le passioni che impediscono all'uomo di ragionare con rettitudine.»
| VOTI: 1 |
«Più ci sentiamo infelici, più lo diventiamo.»
| VOTI: 1 |