Kahlil Gibran

poeta, pittore e aforista libanese

Khalil Gibran  è stato un poeta, pittore e filosofo libanese di religione cristiano-maronita. Gibran emigrò negli Stati Uniti, anche per questo le sue opere si diffusero in tutto il mondo e non solo nell’area araba.
 
Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro per le tue pene. Ti amerò come le praterie amano la primavera, e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole. Canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
 
Fu tra i fondatori, insieme a Mikha'il Nu'ayma (Mikhail Naimy), dell'Associazione della Penna (al-R?bi?ah al-Qalamiyyah), che divenne un moderno salotto letterario che riuniva i letterati arabi emigrati in America. La sua poesia è stata tradotta in oltre 20 lingue. La brevità e l’intensità di alcuni suoi aforismi hanno condizionato intere generazioni per cui è diventato un vero e proprio punto di riferimento. Parte della notorietà, ma soprattutto del suo successo, lo scrittore lo deve all’intuitiva scelta di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale. Una delle sue opere più importanti è Il Profeta che Gibran scrisse in inglese. Un altro testo mistico divenuto uno dei testi guida per molte generazioni risulta le Massime spirituali.
 
Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo verdi foglie sull'albero della vita, e la vita stessa è al di là della saggezza e, certo, al di là della stoltezza.
data: 09/21/14 autore:

«L'oblio é una forma di libertà.»

tag: liberta
VOTI: 1

«Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.»

tag: desideri
VOTI: 1

«L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.»

tag: bellezza realta
VOTI: 1

«Le parole sono eterne. Pronunciandole, scrivendole, sii consapevole della loro eternità.»

VOTI: 2

«L'anima di certa gente ricorda le lavagne di scuola sulle quali il Tempo traccia segni, regole ed esempi che una spugna bagnata subito cancella.»

tag: tempo scuola
VOTI: 2

«L'ambizione è una sorta di lavoro.»

tag: lavoro
VOTI: 1

«La voce della vita in me non può raggiungere l'orecchio della vita in te parliamoci, tuttavia: per non sentirci soli.»

tag: vita
VOTI: 1

«La vita senza libertà, è come un corpo senza lo spirito.»

tag: vita
VOTI: 3

«La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte chi è veloce la trova lenta e si fa da parte.»

tag: vita
VOTI: 2

«L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.»

tag: amore
VOTI: 2

«Le tartarughe, in fatto di strade, ne sanno più delle lepri.»

VOTI: 2

«L'onore della vittima è di non essere l'assassino.»

tag: onore
VOTI: 1

«L'ovvio é quel che non si vede mai, finchè qualcuno non lo esprime con la massima semplicità.»

VOTI: 1

«L'uomo è due uomini contemporaneamente:solo che uno è sveglio nelle tenebre e l'altro dorme nella luce.»

tag: uomini
VOTI: 1

«L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere dominato.»

tag: uomini
VOTI: 4

«Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.»

VOTI: 1

«Non c'è desiderio ardente che rimanga inappagato.»

tag: desideri
VOTI: 2

«Non occorre dover passare la porta del Paradiso per poter incontrare un angelo.»

VOTI: 2

«Ogni uomo ama due donne: l'una creata dalla sua immaginazione, l'altra deve ancora nascere.»

tag: uomini
VOTI: 2

«Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.»

VOTI: 1
1 2 3 4 5