«Una madre perdona sempre, è venuta al mondo per questo.»
| VOTI: 1 |
«La felicità della donna che si ama, quando questa felicità viene da un rivale, è una tortura per un geloso. Ma per un geloso com'era Raul, per questo cuore che per la prima volta si impregnava di fiele, la felicità di Luisa era una morte ignominiosa, la morte del corpo e dell'anima.»
| VOTI: 1 |
«L'amore assolve tutto, Raul.»
| VOTI: 1 |
«Oh! Tu non mi hai mai amato, perché non mi hai mai guardato così!»
| VOTI: 1 |
«Ecco una donna la quale non si immagina che noi andiamo alla morte per lei!»
| VOTI: 1 |
«Bisogna volere quel che si vuole, a meno che non si possa quel che si vuole.»
| VOTI: 1 |
«Certe donne amano talmente il proprio marito che per non sciuparlo prendono quello delle loro amiche.»
| VOTI: 15 |
«Oh! Non temete nulla, siete amato, siete amato, di Guiche. Sentite tutto il valore di queste parole? Esse significano che voi potete andare a testa alta, che potete dormir tranquillo, che potete ringraziare Iddio in ogni istante della vostra vita! Siete amato: questo significa che potete comprendere, sentire tutto: anche il consiglio di un amico che vuole conservarvi la vostra felicità. Siete amato, di Guiche, siete amato! Non dovrete passare quelle notti atroci, quelle notti senza fine che, con l'occhio arido e il cuore divorato, attraversano altre persone destinate a morire.»
| VOTI: 1 |
«È che, infatti, quei quattro uomini, d'Artagnan, Athos, Porthos e Aramis, erano venerati da chiunque portasse la spada, come nell'antichità erano venerati i nomi di Ercole, di Teseo, di Castore e di Polluce.»
| VOTI: 1 |
«E, dal giorno prima, egli si era preoccupato continuamente di questa ragazza al punto di non pensare che a lei, di non desiderare che lei; dal giorno prima, la sua immaginazione s'era divertita a vestire l'immagine di lei di tutte le grazie che le mancavano; lui, insomma, assediato da tanti affari, che tante donne desideravano, aveva consacrato, dal giorno prima, tutti gli istanti della sua vita, tutti i palpiti del suo cuore, a quest'unico sogno.»
| VOTI: 1 |
«Si ma di prigione si esce, e quando si esce di prigione, e si porta il nome di Edmondo Dantès, uno si vendica.»
| VOTI: 1 |
«Si ama sempre ciò che nuoce.»
| VOTI: 1 |
«Egli umiliava la sua innamorata, con l'aria di disprezzarla. Arso dal desiderio quando ella gli si avvicinava per tentarlo, aveva l'arte di sembrare di ghiaccio, convinto che, se avesse aperto le braccia, ella gli si sarebbe sfuggita ridendogli in faccia.»
| VOTI: 1 |
«Non sono più soltanto innamorato fino al delirio, Raul, sono geloso fino al furore.»
| VOTI: 1 |
«Se l'avete giudicato l'uomo più coraggioso, più accorto e più fine della Francia, l'avete giudicato bene.»
| VOTI: 1 |
«Sì è un uomo che amo e che ammiro: lo amo perché è buono, grande, leale; lo ammiro perché rappresenta per me il punto culminante della potenza umana; ma, pur amandolo e ammirandolo, lo temo e lo prevengo.»
| VOTI: 1 |
«La cosa meno comune nella storia così complicata dell'amore è la duplice inoculazione dell'amore in due cuori: nessuna simultaneità come nessuna eguaglianza: l'uono ama quasi sempre prima dell'altro, l'uno finisce d'amare quasi sempre dopo l'altro.»
| VOTI: 1 |
«Un uomo che ama si tradisce.»
| VOTI: 1 |