«Il mondo d'oggi ci richiede di accettare l'unità dell'umanità . In passato, le comunità isolate potevano permettersi di considerarsi a vicenda come fondamentalmente separate. Alcune di esse sono potute persino esistere nel totale isolamento.»
| VOTI: 1 |
«Il fatto di base è che l'umanità sopravvive grazie alla bontà , all'amore e alla compassione. Che gli esseri umani abbiano la capacità di sviluppare queste qualità è la loro vera benedizione.»
| VOTI: 1 |
«Per me è molto importante essere un monaco. Anche nei miei sogni, io mi riconosco come un semplice monaco buddhista, quasi mai come il Dalai Lama.»
| VOTI: 1 |
«è nell'interesse di tutti promuovere azioni che apportino felicità ed evitarne di apportatrici di sofferenza.»
| VOTI: 1 |
«Se possederete la tranquillità mentale, un certo grado di stabilità interiore, potrete anche esser privi di molte delle comodità esteriori che considerate indispensabili per essere felici, ma riuscirete ugualmente a vivere una vita gioiosa e serena.»
| VOTI: 1 |
«Finchè non avrete la disciplina interiore che mantiene calma la mente, per quante comodità esteriori possiate avere, non riuscirete mai a sperimentare quel sentimento di gioia e di felicità che andate cercando.»
| VOTI: 1 |
«Se riusciste a imparare ad essere tolleranti e pazienti nei confronti dei vostri nemici, allora la compassione verso gli altri esseri comincerebbe a manifestarsi con naturalezza.»
| VOTI: 1 |
«L'odio può essere il massimo impedimento allo sviluppo della compassione e della felicità .»
| VOTI: 1 |
«Bisogna riconoscere che non ci può essere speranza di appagamento permanente dei sensi. Nel migliore dei casi, la felicità che si deriva da un buon pasto può durare soltanto finchè non si è affamati di nuovo.»
| VOTI: 1 |
«La breve euforia che sperimentiamo gratificando i sensi è molto vicina a quel che il tossicomane prova quando indulge nel suo vizio. Il provvisorio sollievo sarà presto seguito dalla brama di averne ancora.»
| VOTI: 1 |
«La vera soluzione al conflitto e al disaccordo sta nello spirito di riconciliazione. Non esiste vincitore al cento per cento così come non esiste perdente al cento per cento: c'è solo mezzo e mezzo. Questa è la via pratica, l'unica via.»
| VOTI: 1 |
«Nonviolenza vuol dire dialogo: adoperare il nostro linguaggio, il linguaggio umano. Dialogo significa compromesso, rispetto dei diritti di ciascuno.»
| VOTI: 1 |
«Senza retta intenzione, scienza e tecnologia, invece di aiuto, portano al mondo più paura e minacciano la distruzione globale. Il pensiero compassionevole è molto importante per il genere umano.»
| VOTI: 1 |
«Dobbiamo riconoscere che non può esserci speranza alcuna di gratificare i sensi in modo permanente. Nel migliore dei casi, la felicità che deriviamo dalla consumazione di un buon pasto può durare solo fino alla prossima volta che siamo affamati.»
| VOTI: 1 |
«In quanto esseri umani abbiamo buone qualità , ma anche cattive. Ora, la rabbia, l'attaccamento, la gelosia, l'odio, sono il lato oscuro; è questo il vero nemico. Il vero guastafeste sta dentro.»
| VOTI: 1 |
«Quando siete coscienti delle vostre sofferenze e insoddisfazioni, ciò vi aiuta a sviluppare l'empatia, la capacità che vi permette di rapportarvi con sensibilità verso le sofferenze degli altri. Ciò aumenta la vostra capacità di provare compassione.»
| VOTI: 1 |