«L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario.»
| VOTI: 1 |
«La vita dell'intelligenza è un dialogo tra il personalismo dello spirito e l'impersonalismo della ragione.»
| VOTI: 2 |
«Le verità non stanno entro la circonferenza di un cerchio il cui centro è l'uomo. Le verità si stagliano in luoghi impervi: l'uomo si aggira seguendo i meandri di un sentiero sinuoso che le rivela, le occulta, e alla fine le mostra o le nasconde.»
| VOTI: 1 |
«Un libro che non abbia Dio, o l'assenza di Dio, come protagonista clandestino, è privo d'interesse.»
| VOTI: 1 |
«Una convinzione si irrobustisce solo quando la nutriamo di obiezioni.»
| VOTI: 1 |
«Visto dall'interno, niente è completamente vuoto.»
| VOTI: 1 |
«Vive la sua vita solo chi la osserva, la pensa e la dice: gli altri, è la vita che li vive.»
| VOTI: 1 |
«Vivere è l'unico valore della modernità. Perfino l'eroe moderno muore esclusivamente in nome della vita.»
| VOTI: 1 |
«Nulla è più difficile del non fingere di capire.»
| VOTI: 1 |
«L'amore è l'organo con cui percepiamo l'inconfondibile individualità degli esseri.»
| VOTI: 1 |
«La libertà non è un fine, è un mezzo. Chi la scambia per un fine, quando la ottiene non sa che farsene.»
| VOTI: 1 |
«Solo delle cause perse si può essere partigiani irriducibili.»
| VOTI: 1 |
«La radicale opposizione tra gli uomini si svela nel fatto che, parlando del piacere, gli uni decollano verso la metafisica e gli altri scivolano verso la fisiologia.»
| VOTI: 1 |
«Il libro non educa chi lo legge allo scopo di educarsi.»
| VOTI: 1 |
«L'idea intelligente produce piacere sensuale.»
| VOTI: 1 |
«È facile convertirsi a una teoria ascoltando il difensore della teoria contraria.»
| VOTI: 1 |
«Qualsiasi filosofo risulta indecifrabile per chi ne indaghi le risposte senza conoscerne prima le domande.»
| VOTI: 2 |
«Man mano che cresce lo Stato decresce l'individuo.»
| VOTI: 1 |