«Un lupo disse a Giove: - Quarche pecora | dice ch'io rubbo troppo... Ce và' un freno | per impedì che inventino 'ste chiacchiere... - | E Giove je rispose: - Rubba meno -.»
| VOTI: 1 |
«Se insisti e resisti raggiungi e conquisti.»
| VOTI: 1 |
«Lo sai ched'è la Bolla de Sapone? | l'astuccio trasparente d'un sospiro. | Uscita da la canna vola in giro, | sballottolata senza direzzione, | pe' fasse cunnalà come se sia | dall'aria stessa che la porta via... »
| VOTI: 1 |
«Ogni vorta che vado dar barbiere, | ner vede quela fila de me stessi | allineati come tanti fessi | ner gioco che me fanno le specchiere, | nun posso sta' se nu' je fo un versaccio | pe' vedelli rifà quelo che faccio. | Metto fòra la lingua e cento lingue... »
| VOTI: 1 |
«Er cortiletto chiuso | nun serve a nessun uso. | Dar giorno che li frati della Morte | se presero er convento, hanno murato | le finestre e le porte: | e er cortile rimase abbandonato. | Se c'entra un gatto, ammalappena è entrato... »
| VOTI: 1 |
«Anche l'amore è un'arca | che salva dal diluvio della vita | ma a tempesta finita | non si sa mai la roba che si sbarca.»
| VOTI: 1 |
«Se me frulla un pensiero che me scoccia me fermo a beve e chiedo aiuto ar vino: poi me la canto e seguito er cammino cor destino in saccoccia.»
| VOTI: 1 |
«C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va. Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.»
| VOTI: 1 |
«Mentre una notte, se ne andava a spasso | la tartaruga fece il passo, più lungo della gamba e cascò giù | con la casa rivolta all'insù | Un rospo che di lì passo le disse: "queste son scappatelle che costano la pelle" | "lo so" rispose lei, ma prima di morir vedo le stelle.»
| VOTI: 1 |
«Quanno dai la mano a uno te po' capità de strigne | quella de nò zozzone o quella de 'n ladro o 'n delinguente. | Perciò salutamose tutti a la romana: | se vorremo ancora bene, tenendose a distanza!»
| VOTI: 1 |
«-Che cane buffo! E dove l' hai trovato? - | Er vecchio me rispose: - é brutto assai, | ma nun me lascia mai: s' é affezzionato. | L' unica compagnia che m' é rimasta, | fra tanti amichi, é ' sto lupetto nero: | nun é de razza, é vero, | ma m' é fedele e basta. | Io nun faccio questioni de colore: | l' azzioni bone e belle | vengheno su dar core | sotto qualunque pelle.»
| VOTI: 1 |
«In un giardino, un vagabonno dorme | accucciato per terra, arinnicchiato, | che manco se distingueno le forme. | | Passa una guardia: - Alò! - dice - Cammina! - | Quello se smucchia e j'arisponne: - Bravo! - | Me sveji propio a tempo! M'insognavo | che stavo a lavorà ne l'officina!»
| VOTI: 1 |
«La strada è lunga ma er deppiù l'ho fatto | sò dov'arrivo e nun me pijo pena | ciò er core in pace e l'anima serena | der savio che s'ammaschera da matto.»
| VOTI: 1 |
«Fra lei che se strappava li capelli | e io che nun trovavo li carzoni... | Che momenti terribbili sò quelli!»
| VOTI: 1 |
«Un Somaro diceva: - Anticamente, | quanno nun c'era la democrazzia, | la classe nostra nun valeva gnente. | Mì nonno, infatti, per avè raggione | se coprì cò la pelle d'un Leone | e fu trattato rispettosamente. | | - Sò cambiati li tempi, amico caro: | - fece el Leone - ormai la pelle mia | nun serve più nemmeno da riparo. | Oggi, purtroppo, ho perso l'infruenza, | e ogni tanto sò io che pè prudenza | me copro cò la pelle de somaro! | | 1° maggio 1915.»
| VOTI: 1 |
«C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va. Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.»
| VOTI: 3 |
«L'Aquila disse ar Gatto: - Ormai sò celebre. | Cór nome e cò la fama che ciò io | me ne frego der monno: tutti l'ommini | sò ammiratori de l'ingegno mio! - | | Er Gatto je rispose: - Nù ne dubbito. | Io, però, che frequento la cucina, | te posso dì che l'Omo ammira l'Aquila, | ma in fonno preferisce la Gallina...»
| VOTI: 1 |
«La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia!»
| VOTI: 1 |
«Certi Capretti dissero a un Caprone: | - Che belle corna! Nun se sò mai viste! | Perché te sò cresciute a tortijone? | - Questo è un affare che saprete poi... | - disse er Caprone - Chè, se Iddio v'assiste, | diventerete becchi pure voi.»
| VOTI: 1 |
«La Tartaruga aveva chiesto a Giove: Vojo una casa piccola, in maniera che c'entri solo quarche amica vera, che sia sincera e me ne dia le prove. - Te lo prometto e basta la parola: - rispose Giove - ma sari costretta a vive in una casa così stretta che c'entrerai tu sola.»
| VOTI: 1 |