«In ogni momento, in ogni circostanza, facciamo appello a questa dolce Madre, invochiamo il suo amore materno e, facendo ogni sforzo per imitare le sue virtù, abbiamo per Lei un sincero cuore di figli.»
| VOTI: 1 |
«In ciascuno dei tuoi istanti è contenuto, come in un nocciolo, il seme di tutta l'eternità .»
| VOTI: 1 |
«Accusiamo il prossimo per cose lievi e scusiamo noi stessi in cose grandi.»
| VOTI: 2 |
«Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo.»
| VOTI: 2 |
«Il cuore parla al cuore.»
| VOTI: 1 |
«Cor ad cor loquitur.»
| VOTI: 1 |
«Quel che facciamo per gli altri ci sembra sempre molto, quel che per noi fanno gli altri ci pare nulla.»
| VOTI: 1 |
«Dal momento che viviamo nel mondo, bisogna seguire le leggi del mondo in tutto ciò che non è peccato.»
| VOTI: 1 |
«Il male è già mezzo guarito quando se n'è scoperta la causa.»
| VOTI: 2 |
«Il primo suggerimento che danno all'anima agitata è quello di non accettare consigli, e, quando se ne ricevono, di considerarli come provenienti da persone di poca o di nessuna esperienza. Essi sollecitano sempre a far presto; vogliono che si concluda l'affare prima di avere trattato, e si contentano di una breve preghiera che non serve, se non come di pretesto anche per concludere cose più importanti.»
| VOTI: 1 |
«I bambini, a forza di ascoltare le mamme e balbettare dietro loro, imparano la loro lingua; avverrà lo stesso per noi se ci terremo vicino al Salvatore con la meditazione: osservando le sue parole, le sue azioni e i suoi affetti, impareremo, con il suo aiuto, a parlare, agire e volere come Lui.»
| VOTI: 1 |
«L'amor proprio muore solo quando moriamo noi, e conosce tanti modi di rintanarsi nella nostra anima, che non si riesce mai a farlo sloggiare.»
| VOTI: 1 |
«L'effetto della pazienza è quello di possedere bene la propria anima; e quanto più la pazienza è perfetta, tanto più il possesso dell'anima diviene completo ed eccellente.»
| VOTI: 2 |
«Le tentazioni contro la fede vanno diritte all'intelligenza per indurla a disputare, ad almanaccare e a sognare.»
| VOTI: 1 |
«Non bisogna fare assegnamento sul passato, ma che, tutti i giorni, dovete dire con Davide; proprio ora comincio ad amare Dio.»
| VOTI: 1 |
«Non bisogna rispondere minimamente né dimostrare d'aver udito quello che il nemico dice.»
| VOTI: 1 |
«Oh, piacesse a Dio che non badassimo molto alle condizioni del cammino che percorriamo, ma tenessimo gli occhi fissi su Colui che ci guida e sul felicissimo paese verso il quale ci guida!»
| VOTI: 1 |
«Una persona non deve mai lasciare le sue pratiche o allontanarsi dalle comuni regole della virtù, se non vede la volontà di Dio dall'altra parte.»
| VOTI: 1 |
«Guarda il Cielo e non lasciarlo per la tetra; guarda l'inferno e non gettarti in esso per gli attimi che fuggono; guarda Gesù Cristo, non rinnegarlo per alcuna cosa al mondo; quando la fatica della vita devota ti sembrerà dura, canta con S. Francesco: Tutta la pena mi è diletto, per il bene che m'aspetto.»
| VOTI: 1 |
«Viva Gesù, al quale, con il Padre e lo Spirito Santo sia onore e gloria, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen!»
| VOTI: 1 |