Robert Baden-Powell

generale, educatore e scrittore britannico

«Quando la strada non c'è, inventala!»

VOTI: 1

«"...bisognerebbe conoscere bene la storia prima di creare un gruppo pacifista che fa di un militare il suo idolo." | Hai ragione, addirittura bisognerebbe non solo conoscere la storia, ma anche capirla, fino al punto di immedesimarsi in una persona che l'ha vissuta sul campo di battaglia (perchè sai...100 anni fa non c'erano grandi possibilità di scelta) ed avere poi il coraggio di dire: "ho sbagliato, me ne vergogno!" | "...se non hai mai sbagliato, non hai mai fatto nulla!"»

VOTI: 1

«Dobbiamo vedere in una persona dello spessore di Baden-Powell un percorso consapevole di ripudio della guerra, mettendo al primo posto la formazione di una coscienza sociale che promulghi la pace e la fratellanza, quale è il movimento dello Scoutismo. Non ci vedo niente di male; d'altronde, citando autorevoli esempi, Saulo, feroce persecutore di cristiani, è poi diventato S.Paolo, amato e venerato padre della Chiesa.»

VOTI: 1

«In Africa lo scoutismo è tra i più grandi movimenti per i giovani e in Africa mi pare vivano molte persone di colore... lo scoutismo anche se con diverse sfumature ha basi comuni in tutto il mondo riesce a mettere d'accordo persino buddisti, cattolici e muslmani... gente di tutte l razze , idee politiche e religioni...»

VOTI: 1

«chi conosce bene la sua storia sa anche che gli scout vennero fondati proprio perchè Baden Powell era stato deluso dalla sua carriera militare e da quello che aveva fatto, soprattutto l'esperienza drammatica di Mafeking.........lo stesso metodo scout è un metodo di pace che si pone contro la violenza e promulga l'uguaglianza.... anche se Baden Powell aveva causato la morte in guerra di molti la validità del metodo da lui proposto è valida per cercare di creare un mondo in pace.»

VOTI: 2

«.c'è solo da ricordare che Baden-Powell ha ucciso e sterminato più persone di quante ne abbia conosciute.. e i suoi simboli di pace sono solo per "bianchi". | bisognerebbe conoscere bene la storia prima di creare un gruppo pacifista che fa di un militare il suo idolo.»

VOTI: 1

«Alleanze, disarmo, trattati e promesse, funzionano molto bene fra i politici, ma non bastano a produrre la pace a meno che le persone stesse non lo vogliano veramente.»

VOTI: 1

«Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.»

VOTI: 1

«Guida da te la tua canoa.»

VOTI: 1

«Sforzati sempre di vedere ciò che splende dietro le nuvole più nere...»

VOTI: 1

«Mentre vivete la vostra vita terrena, cercate di fare qualche cosa di buono che possa rimanere dopo di voi. E ricordate che essere buoni è qualche cosa, ma che fare il bene è molto di più.»

VOTI: 1

«Un sorriso fa il doppio di strada di un brontolio.»

VOTI: 1

«Bisogna educarsi e addestrarsi a salutare con gioia ogni giorno, e soprattutto alle straordinarie sorprese di questo giorno, del suo irresistibile corso. Perchè ogni giorno può fare di noi dei portatori di gioia.»

tag: educazione
VOTI: 3

«L'uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere.»

VOTI: 1

«Non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento.»

VOTI: 2

«Lascia il mondo un po' migliore di come l'hai trovato.»

VOTI: 2

«Chi non ha mai sbagliato non ha mai fatto nulla.»

VOTI: 4

«Il vero modo di essere felici è quello di procurare felicità agli altri.»

VOTI: 3

«Quando t'accorgi che stai guardando lontano, guarda ancora più lontano.»

VOTI: 2

«Il segreto di un'educazione efficace è convincere ogni allievo ad imparare da sé, invece di istruirlo cercando di infilargli dentro solo delle conoscenze stereotipate.»

VOTI: 1
1 2