Michel De Montaigne

filosofo, scrittore e politico francese

«È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena.»

VOTI: 1

«Nessuno sta male per troppo tempo se non per colpa sua.»

tag: tempo
VOTI: 1

«Le nazioni più bellicose ai nostri giorni sono le più rudi e ignoranti.»

VOTI: 1

«Un lettore perspicace scopre spesso negli scritti altrui perfezioni diverse da quelle che l'autore vi ha poste e intraviste, e presta loro significati e aspetti più ricchi.»

tag: auto
VOTI: 1

«Mi sono imposto di avere il coraggio di dire tutto quello che ho il coraggio di fare.»

tag: coraggio
VOTI: 1

«Noi abbiamo, come unica pietra di paragone della verità e della ragione, sempre e solamente le opinioni e le usanze del paese in cui viviamo... chiamiamo barbarie tutto ciò che non rientra nei nostri costumi abituali.»

tag: verita ragione
VOTI: 1

«Non senza ragione si dice che chi non si sente abbastanza forte di memoria deve evitare di essere bugiardo.»

tag: vita ragione
VOTI: 1

«Ogni persona d'onore sceglie di perdere piuttosto il proprio onore che la propria coscienza.»

tag: scienza onore
VOTI: 1

«Ognuno chiama barbaro quello che non è nei suoi usi. [Nel proprio paese,] ivi è sempre la perfetta religione, il perfetto governo, l'uso perfetto e compiuto di ogni cosa.»

tag: religione
VOTI: 1

«Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.»

VOTI: 1

«Platone, nelle sue Leggi, espone tre specie di credenze oltraggiose a proposito degli dèi: che non ci siano affatto; che non si occupino delle nostre faccende; che non rifiutino niente ai nostri voti, alle nostre offerte e ai nostri sacrifici. Il primo errore, secondo lui, non è mai rimasto immutabile in un uomo dall'infanzia fino alla vecchiaia. Gli altri due possono essere durevoli.»

tag: uomini
VOTI: 1

«Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione.»

VOTI: 1

«Trovo più comodo portare per tutta la vita una corazza, piuttosto che la verginità.»

tag: vita
VOTI: 1

«Alcune sconfitte sono più trionfali delle vittorie.»

VOTI: 1

«Credo che l'immaginazione umana non inventi fantasie così forsennate che non abbiamo riscontro in qualche pubblica consuetudine e perciò tali che non trovino giustificazione e fondamento nella nuova ragione.»

tag: ragione Immaginazione
VOTI: 1

«Come il donare è qualità ambiziosa e di privilegio, così l'accettare è caratteristica di sottomissione.»

VOTI: 1

«C'è altrettanta differenza tra noi e noi stessi che tra noi e gli altri.»

VOTI: 1

«Chi acquista la scienza, acquista travaglio e tormento.»

tag: scienza
VOTI: 1

«Ci sono sconfitte più gloriose che vittorie.»

VOTI: 1

«Faccio dire ad altri quello che non so dire bene, talvolta per debolezza del mio linguaggio, talaltra per debolezza dei miei sensi.»

VOTI: 1
1 2 3 4 5 6