James Joyce

scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

«Donne: non le vedi mai sedersi su una panchina con l'avviso "Verniciata di fresco". Hanno occhi dappertutto.»

VOTI: 1

«La storia è un incubo da cui cerco di destarmi.»

VOTI: 1

«Il mio cuore era come un'arpa, e le parole e i gesti di lei come dita sulle sue corde.»

VOTI: 1

«Nel crepuscolo soave, | ascolta il canto del tuo amante, | ascolta la chitarra. | | Bella, bella signora, | raccogli in fretta il tuo mantello, | perché il tuo amante possa gustare | la dolcezza dei tuoi capelli...»

VOTI: 1

«Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi.»

tag: cibo
VOTI: 2

«Donne: non le vedi mai sedersi su una panchina con l'avviso Verniciata di fresco. Hanno occhi dappertutto.»

tag: donne
VOTI: 1

«Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l'hai data. Nessun ladro te la può rubare. E allora è tua per sempre.»

VOTI: 2

«Qual'è l'età dell'anima umana? Come essa ha la virtù del camaleonte di mutar colore a ogni nuovo incontro, d'esser gaia con chi è allegro e triste con chi è depresso, così anche la sua età è mutevole come il suo umore.»

tag: virtu
VOTI: 1

«Quattrini e cretini non si fanno compagnia.»

VOTI: 1

«Un uomo di genio non fa errori. I suoi errori sono voluti e sono portali di scoperta.»

tag: uomini
VOTI: 2

«Uomo affamato uomo arrabbiato.»

tag: amore uomini
VOTI: 1

«Amata, di quella si dolce prigionia (Musica da camera xxii) | Amata, di quella si dolce prigionia | La mia anima è lieta... | Tenere braccia che inducono alla resa | E voglion esser strette. | Sempre così mi trattenessero, | Felice prigioniero sarei! | | Amata, quella notte mi tenta | Che, nel tremante viluppo delle braccia, | In alcun modo gli allarmi | Possano turbarci ma il sonno | A più sognante sonno si sposi e l'anima | Con l'anima giaccia prigioniera.»

VOTI: 1

«Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi.»

VOTI: 1

«Ascolta, amore, | Il racconto del tuo amato; | Quando gli amici l'han lasciato | Un uomo avrà dolore. | | Poichè allora saprà | Ch'essi son bugiardi | E un mucchietto di cenere | Le loro parole.»

VOTI: 1

«Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch'essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un'immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l'arte.»

tag: arte bellezza colori
VOTI: 1

«Diafana la bianca rosa e diafane | mani di lei che diedero, | anima vizza e pallida più | che la smunta onda del tempo. | | Rosadiafane e belle - ma più diafana | selvaggia meraviglia | nei miti occhi tu veli, | mia bambina azzurrovenata.»

VOTI: 1

«L'amor mio è vestita di luce | In mezzo ai meli | Dove i lieti venti più bramano | Di correre insieme. | | Là dove i venti lieti restano un poco | A corteggiare le giovani foglie, | L'amor mio va lentamente, china | Alla propria ombra sull'erba; | | Là, dove il cielo è una coppa azzurrina | Rovescia sulla terra ridente, | Va l'amor mio luminoso, sostenendo | Con garbo la veste.»

VOTI: 1

«La Fantasia mette radici dove la realtà vuol morire.»

VOTI: 1

«Domani sarò | ciò che oggi | ho scelto di essere.»

VOTI: 1

«Va, cerca di lei cortesemente | E dille che sto per venire, | Vento di aromi che sempre canti | L'epitalamio. | Oh, va in fretta sulle buie terre | E valica il mare | Chè mari e terre non ci separino | Il mio amore e me.»

VOTI: 1
1 2 3