George Eliot

scrittrice britannica

George Eliot, pseudonimo di Mary Anne (Marion), è una delle autrici britanniche più importanti dell'epoca vittoriana.
 
 
Se presti attenzione ai tuoi discorsi, ti accorgerai che sono guidati dai tuoi intenti meno coscienti.
 
 
La scrittrice ha ambientato le sue storie prevalentemente nella provincia inglese. I suoi romanzi sono famosi per il loro stile realista e la loro vivacità psicologica.
 
 
 
Avete delle parole così forti al vostro comando, che fanno apparire formidabile l'argomento più insignificante.
 
 
 
Il primo romanzo completo, pubblicato nel 1859, fu Adam Bede. Il libro riscosse un immediato successo, tanto che continuò a scrivere romanzi di successo per i successivi quindici anni.
 
 
Sono convinto che l'eccessiva produzione letteraria sia un'offesa sociale.
                             
 
 
Il suo ultimo romanzo fu Daniel Deronda del 1876. L'opera più famosa della Eliot fu Middlemarch: studi di provincia considerato rivoluzionario per la profonda introspezione psicologica e per gli accurati ritratti dei personaggi presentati. Scrisse anche di politica e di emarginazione sociale. mondani della vita di campagna fossero estremamente interessanti.
 
 
 
Se la giovinezza è la stagione della speranza, lo è spesso solo nel senso che i più anziani sono pieni di speranza per noi.
 
data: 08/14/14 autore:

«Un pugno è sarcasmo diventato stupido.»

VOTI: 1

«La crudeltà, come tutti i vizi, non richiede altro motivo che se stessa: ha bisogno soltanto di un'occasione.»

tag: vizi
VOTI: 1

«Gli animali sono amici così simpatici: non fanno domande, non muovono critiche.»

tag: amicizia
VOTI: 1

«Il fallimento dopo un lungo perseverare è molto più splendido che non aver mai fatto uno sforzo degno di essere chiamato un fallimento.»

tag: amore
VOTI: 1

«Il desiderio di conquista è in sé una sorta di soggezione.»

tag: desideri
VOTI: 1

«I grandi sentimenti talvolta assumono le apparenze dell'errore e la grande fede, le apparenze dell'illusione.»

VOTI: 1

«Fra tutte le forme di errori, la profezia è la più gratuita.»

tag: errori
VOTI: 1

«È probabile che la ripetizione, come lo sfregamento, produca calore piuttosto che un progresso.»

tag: progresso
VOTI: 2

«Avete delle parole così forti al vostro comando, che fanno apparire formidabile l'argomento più insignificante.»

VOTI: 1

«La vita può essere misurata da rapidi cambiamenti, il susseguirsi delle influenze che modificano l'essere.»

tag: vita
VOTI: 1

«Egli era come un gallo che pensasse che il sole fosse sorto per sentirlo cantare.»

VOTI: 1

«Dio è inconcepibile, l'immortalità incredibile, ma il dovere è perentorio e assoluto.»

VOTI: 1

«Affidiamo la gente alla misericordia di Dio, ma noi non ne dimostriamo alcuna.»

tag: ricordi
VOTI: 1

«In ogni addio c'è un'immagine della morte.»

VOTI: 1

«L'inizio di una conoscenza, che sia di persone oppure di cose, consiste nell'ottenere un contorno definito della nostra ignoranza.»

VOTI: 1

«L'inizio del pentimento è l'inizio di una nuova vita.»

tag: vita pentimento
VOTI: 2

«Se presti attenzione ai tuoi discorsi, ti accorgerai che sono guidati dai tuoi intenti meno coscienti.»

tag: guida
VOTI: 2

«Tutti i significati che conosciamo, dipendono dalla chiave interpretativa.»

VOTI: 1

«La razza è più forte del pascolo.»

VOTI: 1

«La ricompensa per chi adempie ad un dovere è la capacità di adempierne un altro.»

VOTI: 1
1 2