Bibbia

«Il ricco domina sul povero e chi riceve prestiti è schiavo del suo creditore.»

VOTI: 1

«Ciò che è storto non si può raddrizzare e quel che manca non si può contare.»

VOTI: 1

«E in questo sta l'amore: nel camminare secondo i suoi comandamenti. Questo è il comandamento che avete appreso fin dal principio; camminate in esso.»

VOTI: 1

«Andò in Gerusalemme; davanti all'arca dell'alleanza del Signore offrì olocausti, compì sacrifici di comunione e diede un banchetto per tutti i suoi servi.»

VOTI: 1

«Il sovrano, con la giustizia, rende stabile il paese; ma chi pensa solo a imporre tasse, lo rovina.»

VOTI: 1

«Io vi parlo come a persone intelligenti. Giudicate da soli quello che dico.»

VOTI: 1

«La fede è certezza di cose che si sperano, | dimostrazione di cose che non si vedono.»

VOTI: 1

«5Perciò gli Israeliti, invece d'immolare, come fanno, le loro vittime nei campi, li portino al Signore, presentandoli al sacerdote all'ingresso della tenda del convegno, e li offrano al Signore come sacrifici di comunione. 6Il sacerdote ne spanderà il sangue sull'altare del Signore, all'ingresso della tenda del convegno, e brucerà il grasso in profumo soave per il Signore.»

VOTI: 1

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.»

VOTI: 1

«Non essere invadente per non essere respinto. Non essere distante per non essere dimenticato.»

VOTI: 1

«Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te»

VOTI: 1

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio... »

VOTI: 2

«"Io vi parlo...". Dalla lettera di S. Paolo ai Corinzi... Quella che nella prima al capitolo 10 versetto 23 dice: "Tutto è lecito, ma non tutto coniene"...»

VOTI: 1

«Accrescere il proprio sapere è accrescere il proprio dolore!»

VOTI: 1

«Perchè ciò che ho molto temuto è venuto su di me; e ciò che mi spaventava mi è accaduto. Non vivo sereno, non sono tranquillo; non trovo pace poichè la tragedia incombe.»

VOTI: 1

«Siate umili come colombe e prudenti come serpenti.»

VOTI: 1

«É il diavolo che si finge servitore, per diventare padrone.»

VOTI: 1

«Non temerai i terrori della notte, nè la freccia che vola di giorno, la peste che vaga nelle tenebre, lo sterminio che devasta a mezzogiorno. Mille cadranno al tuo fianco, diecimila alla tua destra; ma nulla ti potrà colpire.»

VOTI: 1

«Fortis est ut mors dilectio, dura sicut infernus aemulatio. | L'amore è forte come la morte, la gelosia dura come l'inferno.»

VOTI: 1

«Pigro, osserva la formica, considera le sue abitudini, e ravvediti!.»

VOTI: 1
1 2 3 4