
«Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi.»
| | VOTI: 1 |
«Chiunque ama veramente rinuncia alla sincerità.»
| | VOTI: 1 |
«Allora perché raccontarlo? Vi rendete conto che tutto ciò non ha nessun interesse? Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.»
| | VOTI: 1 |
«L'idea precisa è pericolosa perché non si ora più cambiarla.»
| | VOTI: 1 |
«Nulla è più fatale alla felicità che il ricordo della felicità stessa.»
| | VOTI: 1 |
«L'arte è una collaborazione tra l'uomo e Dio, e meno l'uomo fa, meglio è.»
| | VOTI: 1 |
«Dubitate di tutto, ma non dubitate mai di voi stessi.»
| | VOTI: 1 |
«Il me semble, parfois, qu'écrire empêche de vivre. | Mi sembra, a volte, che scrivere impedisca di vivere.»
| | VOTI: 1 |
«È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.»
| | VOTI: 1 |
«Se un filosofo vi dà una risposta, non siete più in grado di capire nemmeno la domanda che avevate posto.»
| | VOTI: 1 |
«Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova.»
| | VOTI: 1 |
«Credi in coloro che cercano la verità. Dubita di coloro che la trovano.»
| | VOTI: 1 |
«Non esistono problemi, ci sono solo le soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo.»
| | VOTI: 1 |
«Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro.»
| | VOTI: 1 |
«Non ricerco la complicazione; essa è in me. Ogni gesto nel quale non riconosca tutte le contraddizioni che mi abitano, mi tradisce.»
| | VOTI: 1 |
«La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall'inquietudine, tende alla serenità.»
| | VOTI: 1 |
«Diventare felici è un dovere.»
| | VOTI: 1 |
«Le azioni più decisive della nostra vita sono il più delle volte azioni avventate.»
| | VOTI: 1 |
«Non ascoltare i consigli di nessuno. Neppure i miei.»
| | VOTI: 1 |
«Un'adolescenza troppo casta porta a una vecchiaia dissoluta. È più facile rinunciare a una cosa conosciuta che a una soltanto immaginata.»
| | VOTI: 1 |