Roberto Benigni

attore, comico, regista e sceneggiatore italiano

Roberto Remigio Benigni è un attore, comico, regista, personaggio televisivo e sceneggiatore italiano. Famoso in tutto il mondo inizia la sua carriera con pellicole e spettacoli soprattutto comici. Dopo avere iniziato come cantante e musicista debutta sul palcoscenico nel dicembre del 1971, non ancora ventenne, al Teatro Metastasio di Prato con lo spettacolo Il re nudo di Evgenij L'vovi? Švarc, diretto da Paolo Magelli. Nel 1983 durante le riprese del suo primo film da regista, “Tu mi turbi”, conosce l'attrice Nicoletta Braschi che diventerà sua moglie e la sua interprete preferita. Fra i vari riconoscimenti vanta due premi Oscar come miglior attore e per il miglior film “La vita è bella” e la candidatura al Premio Nobel per la letteratura 2007. Questo per l’impegno per la salvaguardia e la diffusione della Divina Commedia di Dante Alighieri. Tanto da iniziare un tournée internazionale : a marzo 2009, Benigni ha inaugurato a Parigi il tour che ha portato l’opera dantesca in giro per il mondo.
 
 
Quando ci si innamora di una donna, non è che quando si fa all'amore con quella donna si fa all'amore con quella, si fa all'amore con tutte le donne del mondo.
data: 12/17/14 autore:
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per

«La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata»

VOTI: 1
Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che

«Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.»

VOTI: 1

«Quando Clinton chiese a Berlusconi cosa ne pensasse di Mussolini, lui rispose: "Ha fatto delle cose buone"! Ma dico, se neanche di Mussolini si può parlar male, ma che deve fare uno perché si possa parlarne male? Deve stuprare le capre in via Frattina? Che deve fare? Dice "Ha fatto delle cose buone", certamente: anche Adolf Hitler o Stalin, un ponte, una strada l'avranno fatta! Anche il Mostro di Firenze l'avrà detto "Buongiorno" a qualcuno qualche volta.»

VOTI: 1

«Mia maaaaaaadre! Non nominare mia maaaaaaadre!»

VOTI: 1

«Sono condannato alla lucidità. Astemio totale: devo smettere di non bere.»

VOTI: 1

«Già l'emozione di vedere un orchestra mi fabattere il cuore a duemila, ma è proprio un'emozione perché è una cosa bella e le cose belle fanno battere il cuore, è una delle forme della felicità la musica [...] Guardate la bellezza [rivolgendosi all'orchestra], la musica fa bene, è una cosa proprio che cura, coma la farmacia, invece d'andare in farmacia uno va in un orchestra, prende uno strumento, un motivo, una nota e guarisce da tutte le malattie.»

VOTI: 1

«Anche se non siamo fatti da Dio siamo fatti di Dio.»

VOTI: 1

«L'Italia è l'unico luogo al mondo dove è nata prima la cultura e poi la Nazione. Dobbiamo andar fieri di questo, è una cosa meravigliosa.»

VOTI: 1

«Francesi, vi siete presi tutte le più belle donne italiane, qui in Francia. Avete Carla Bruni, Monica Bellucci e la Gioconda.»

VOTI: 1

«Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.»

VOTI: 1

«Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.»

VOTI: 1

«Iniziare un nuovo cammino ci spaventa, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.»

VOTI: 1

«Perchè se lei morisse, tutta questa messa in scena del mondo che gira, non la riuscirei a sopportare! »

VOTI: 1

«- Ma lei chi è? | - Io sono la moglie del ministro! | - E mostraci il tuo ministero! »

VOTI: 1

«Dalla mia gola alle stelle si alza una parola... come una cometa d'oro... ti amo... | »

VOTI: 1

«Lo sai perchè si fanno le guerre? Perchè il mondo è cominciato senza l'uomo e senza di l'uomo finirà. »

VOTI: 1

«Il silenzio è il grido più forte. »

VOTI: 1

«A me piace il sole perchè mi piace il suo viso illuminato dal sole, lei è tutto. | »

VOTI: 1

«Se muore lei, per me tutta questa messa in scena del mondo che gira, posso anche smontare, portare via, schiodare tutto, arrotolare tutto il cielo e caricarlo su un camion col rimorchio, possiamo spengere questa luce bellissima del sole che mi piace tanto... ma tanto... lo sai perchè mi piace tanto? Perchè mi piace lei illuminata dalla luce del sole, tanto... portar via tutto questo tappeto, queste colonne, questo palazzo... la sabbia, il vento, le rane, i cocomeri maturi, la grandine, le 7 del pomeriggio, maggio, giugno, lug basilico, le api, il mare, le zucchine... le zucchine...»

VOTI: 1

«Recitare è dolore, estasi del movimento, affettazione del divenire, occultazione del presentare. Recitare è entrare nel personaggio e uscire, entrare e uscire, avanti e indietro, e non vorrei andare oltre in questa similitudine...»

VOTI: 1
1 2 3 4 5