Nietzsche

filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

«Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità : la gratitudine e la purezza.»

tag: uomini
VOTI: 1

«Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d'una leggera avversione fisica.»

tag: amicizia donne
VOTI: 2

«Madre dell'eccesso non è la gioia, ma la mancanza di gioia.»

VOTI: 1

«L'amore porta alla luce le qualità  elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed eccezionale. Così trae in inganno su ciò che in lui rappresenta la norma.»

tag: amore
VOTI: 1

«L'asceta fa una necessità  della virtù.»

tag: virtu
VOTI: 1

«Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità .»

tag: verita bugie
VOTI: 1

«Le medesime passioni hanno nell'uomo e nella donna un ritmo diverso: perciò uomo e donna continuano a fraintendersi.»

tag: donne uomini
VOTI: 1

«L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio alle donne ogni prospettiva.»

tag: amore donne
VOTI: 1

«L'essere confutabile non è certo la minore attrattiva di una teoria; proprio per questo attira i cervelli più sottili.»

VOTI: 1

«Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.»

tag: saggezza
VOTI: 3

«L'immortalità  si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita.»

tag: vita
VOTI: 1

«L'uomo deve essere addestrato alla guerra. La donna al riposo del guerriero. Tutto il resto è stupidità .»

tag: donne
VOTI: 1

«Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica.»

tag: musica
VOTI: 1

«Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà .»

VOTI: 1

«Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo.»

tag: amore
VOTI: 1

«Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia.»

tag: invidia guai
VOTI: 1

«Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo.»

tag: amore donne
VOTI: 1

«Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finchè non ne notiamo la totale mancanza nel nostro avversario.»

tag: virtu valore
VOTI: 1

«Non c'è niente da fare: ogni maestro ha un solo allievo, e questo gli diventa infedele perchè è destinato anche lui a diventare maestro.»

VOTI: 1

«Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.»

VOTI: 1
1 2 3 4 5