Henrik Ibsen

drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese

Henrik Ibsen è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese.
È considerato il padre della drammaturgia moderna, Ibsen ha rinnovato il teatro mettendo in scena la dimensione più intima della borghesia ottocentesca, criticandone apertamente le contraddizioni e il profondo maschilismo. Cominciò a pitturare sin da piccolo ma in seguito al dichiarato fallimento dell'attività commerciale del padre il giovane Ibsen fu costretto ad abbandonare gli studi e la pittura per sostenere la famiglia cominciando a lavorare in una farmacia. Tornò poi a studiare e nel 1948 scrisse il suo primo dramma, “Catilina”. Trasferitosi a Oslo, studiò medicina e lavorò come assistente teatrale e scrittore. Seguì un periodo romantico caratterizzato da tanti in viaggi in tutta Europa. terminata la fase romantica il suo teatro sfociò  nel teatro sociale. Nel 1900 Ibsen viene colpito da paralisi morendo a Cristiania nel 1906. Tra le sue opere più famose annoveriamo: “Casa di bambole” e “Spettri”.
 
 

Ho imparato ad agire secondo ragione. Sono state la vita e la dura, amara necessità a insegnarmelo
 
data: 04/22/15 autore:

«La vita di famiglia perde ogni libertà e bellezza quando si fonda sul principio dell'io ti do e tu mi dai.»

VOTI: 1

«Che cos'è la bellezza? Una convenzione, una moneta che ha corso solo in un dato tempo e un dato luogo.»

VOTI: 1

«Non ci può essere libertà o bellezza nella vita quotidiana se questa dipende dai prestiti e dai debiti.»

VOTI: 1

«L'uomo più forte sulla terra è quello che è più solo.»

VOTI: 1

«Il denaro può comprare la buccia di molte cose, ma non il seme. Può darvi il cibo ma non l'appetito, la medicina ma non la salute, i conoscenti ma non gli amici, i servitori ma non la fedeltà, giorni di gioia ma non la felicità e la pace.»

VOTI: 1

«Il progresso non è altro che brancolare da un errore all'altro.»

VOTI: 1

«Non usate la parola straniera "ideali". Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine "bugie".»

VOTI: 1

«La bellezza è una moneta che ha corso solo in un dato tempo e in un dato luogo.»

VOTI: 1

«Un migliaio di parole non lasciano un'impressione tanto profonda quanto una sola azione.»

VOTI: 1

«Un uccello della foresta non ha bisogno di alcun riparo forzato.»

VOTI: 1

«Gli spiriti della verità e della libertà sono i pilastri della società.»

VOTI: 1

«La storia ricorda una sola soluzione veramente radicale: il diluvio universale.»

VOTI: 1

«Quale è il primo dovere dell'uomo? La risposta è breve: essere se stesso.»

VOTI: 1

«Strappa all'uomo medio le illusioni con cui vive e con lo stesso colpo gli strappi anche la felicità.»

VOTI: 1

«Che cos'è la bellezza? Una conversazione, una moneta che ha corso solo in un dato tempo e in dato luogo.»

tag: tempo bellezza
VOTI: 3

«ELLING: E, se mi é permesso chiedere, qual é il vostro destino? : Essere il tredicesimo a tavola.»

VOTI: 1

«Gli amici sono pericolosi, non tanto per ciò che vi fanno fare, quanto per quello che vi impediscono di fare.»

VOTI: 1

«Una donna non dovrebbe mai mettere il suo più bel paio di pantaloni quando va a combattere per la libertà e la verità.»

VOTI: 1

«Togli all'essere umano medio la menzogna della sua vita e lo deruberai della felicità.»

VOTI: 1

«Il denaro può comprare la buccia | di molte cose, ma non il seme; | può darvi il cibo, ma non l'appetito, | la medicina ma non la salute, | i conoscenti ma non gli amici, | i servitori ma non la fedeltà, | giorni di gioia ma non la pace o la felicità.»

VOTI: 1
1 2