«Le nazioni aristocratiche sono naturalmente portate a restringere troppo i limiti dell'umana perfettibilità, mentre le nazioni democratiche li estendono qualche volta oltre misura.»
| VOTI: 1 |
«Le due grandi armi impiegate dai partiti per riuscire sono i giornali e le associazioni.»
| VOTI: 1 |
«L'onnipotenza della maggioranza rappresenta un tale pericolo per le repubbliche americane che il mezzo pericoloso di cui ci si serve per limitarla mi pare ancora un bene.»
| VOTI: 1 |
«L'incredulità è un accidente; la fede sola è lo stato permanente dell'umanità.»
| VOTI: 1 |
«In un paese in cui regni apertamente il dogma della sovranità del popolo la censura è non solo un pericolo ma anche una grande assurdità.»
| VOTI: 1 |
«In questi secoli le religioni devono mantenersi più discretamente nei loro limiti senza cercare di uscirne poiché volendo estendere il loro potere al di fuori del campo strettamente religioso, rischiano di non essere credute in alcun campo.»
| VOTI: 1 |
«In generale, la democrazia dà poco ai governanti e molto ai governati. Il contrario avviene nelle aristocrazie, in cui il denaro dello stato va soprattutto a profitto della classe dirigente.»
| VOTI: 1 |
«I partiti sono un male inerente ai governi liberi, ma non hanno in tutti i tempi lo stesso carattere e gli stessi istinti.»
| VOTI: 1 |